
Antintrusione - Ksenia - Moduli Bus
Ricetrasmettitore / Ripetitore BUS duo BUS
duo BUS consente di espandere qualsiasi centrale della serie lares mettendo a disposizione fino a 64 dispositivi wireless ciascuno per un totale di 128 zone wireless e 20 telecomandi. Possono essere collegati al BUS fino a 2 ricetrasmettitori sia per espandere la copertura del segnale sia per fungere da back-up uno dell’altro. duo può anche funzionare da ripetitore di segnale, semplicemente alimentandolo.
modulo di espansione 5IN/OUT - AUXI
auxi è una scheda di espansione che consente di aumentare di 5 unità il numero di ingressi/uscite delle centrali lares e lares 4.0. auxi si collega alla lares 4.0 attraverso il BUS seriale a 4 fili KS-BUS e dispone di 5 terminali configurabili come segue: • tutti i 5 terminali possono essere programmati come uscita Open collector fino a 500 mA ciascuna; • tutti i 5 terminali possono essere programmati come ingressi con resistenze di fine linea; • uno dei 5 terminali è programmabile come ingresso analogico 0-10 V (con 5 intervalli analogici personalizzabili); • uno dei 5 terminali è programmabile come uscita analogica 0-10 V
modulo espansione uscite 5 relè 1A - AUXI-R
auxi relè è un modulo di espansione del KS-BUS con 5 uscite relè programmabili, da 1A che possono essere utilizzate nelle centrali della serie lares 4.0 per la gestione di qualsiasi tipo di carico. Ogni uscita può essere programmata come N.C., N.A., Bistabile o Monostabile, con tempo di attivazione programmabile. Il modulo di espansione auxi relè si collega alla lares 4.0 attraverso il bus seriale a 4 fili KS-BUS, la programmazione dei terminali viene effettuata direttamente dall’interfaccia web server “Installer”. La configurazione di auxi relè nel sistema è estremamente veloce, viene acquisito automaticamente dalla lares 4.0 ed identificato univocamente con il numero seriale di 6 cifre stampato sull’etichetta posta sulla scheda.
modulo espansione 10 INGRESSI - AUXI10
auxi 10in è una scheda di espansione di ingressi per le centrali lares e i comunicatori della serie gemino. Nasce con lo scopo di offrire a tutti gli installatori una soluzione in grado di aumentare il numero di ingressi, specialmente in impianti di medio-grandi dimensioni, riducendo drasticamente il numero delle periferiche da collegare sul BUS. Ciò significa ridurre ulteriormente il tempo e quindi i costi di installazione incrementando l’affidabilità della stessa. Essendo la naturale estensione del modulo auxi, dotato di 5 ingressi e 5 uscite, con questa nuova scheda di espansione è possibile incrementare il numero di ingressi fino ad un massimo di 10 per periferica. Ma le sue dimensioni sono straordinariamente compatte: le stesse dell’auxi tradizionale, sempre utilizzando comode morsettiere a carrello e delle stesse dimensioni. auxi 10in funziona come due auxi da 5 ingressi, quindi può essere utilizzato anche su impianti esistenti: un semplice aggiornamento firmware della lares la rende compatibile.
espansione 1IN universale OPTEX - MATRIX BUS
matrix BUS una scheda di espansione filare che può funzionare come UNIVERSALE aggiungendo 1 zona (ingresso) di tipo NC/NA, bilanciato e inerziale alla piattaforma IoT lares 4.0 e consente di collegare qualsiasi tipologia di sensore al nostro BUS; oppure come OPTEX aggiungendo fino a 3 zone al sistema, in funzione del tipo di sensore Optex collegato. Per i collegamenti con i sensori Optex, matrix BUS mette a disposizione una porta seriale compatibile con la porta seriale nei sensori OPTEX della serie: • BXS-R/RAM (Radio/ PIR/ PIR+AM copertura a tendina lato DX e SX); • VXS-RAM/RDAM (Radio/ PIR+AM/ PIR+AM+MW/ copertura 90°); • WXI-R/RAM (Radio/ PIR/ PIR+AM/ lato DX e SX copertura 180°); • WXS-RAM/RDAM (Radio/ PIR+AM/ PIR+AM+MW/ lato DX e SX copertura 180°); • QXI-R/RDT (Radio/ PIR/ PIR+MW/ copertura 120°); consentendone la gestione da remoto (configurazione e segnalazione allarme) tramite Ksenia SecureWeb o dall’App Ksenia PRO. matrix BUS non necessita di alcuna batteria perché si alimenta tramite il KS-BUS.
scheda alimentatore supplementare - OPIS
opis è una Stazione di Alimentazione Supervisionata che consente di sezionare e rigenerare il BUS di sistema su due rami BUS aggiuntivi. A questi nuovi rami del BUS, l’alimentazione viene fornita da opis stesso, protetto con un fusibile termico autoripristinante da 1,5 A. Il dispositivo è completamente supervisionato dalla centrale, con informazioni riguardo lo stato dei BUS, la tensione di alimentazione e la carica della batteria. La stazione di alimentazione opis viene fornita già cablata nell’armadio metallico grande (325 x 400 x 90 mm) con chiusura a chiave, munita di fusibile da 2A / 220V e alimentatore switching con potenza da 50W.
modulo isolatore/ripetitore DIVIDE
divide è una scheda di isolamento del KS-BUS divide permette di separare e sezionare il KS-BUS delle centrali Ksenia Security al fine di: • sezionare una parte dell’impianto in maniera tale che eventuali guasti o sabotaggi di periferiche verso il BUS non creino disservizio nell’intera rete; • rilanciare il segnale del BUS; questo rilancio permette di estendere di ulteriori 500 m la tratta a disposizione. Data la natura del dispositivo non sono necessarie programmazioni di alcun genere: la centrale e/o i dispositivi sul BUS continuano a “rilevare” gli altri in maniera trasparente
scheda modulo connessione - BUS HUB
il modulo BUS Hub è una scheda di dimensioni estremamente compatte, 70x45mm, che consente di effettuare velocemente dei cablaggi e le relative manutenzioni. Esso, infatti, si collega al BUS della centrale e dispone di 6 morsettiere estraibili a cui possono essere collegati 6 rami distinti di BUS. Ogni ramo di BUS ha il positivo di alimentazione protetto con un fusibile termico autoripristinante da 0,5A. Inoltre, sono presenti altri 4 morsetti per il collegamento di positivi di alimentazione (anche essi protetti da un fusibile da 0,5A) e da 4 morsetti per il collegamento dei negativi. Il modulo BUS Hub è collegato alla centrale lares mediante la morsettiera M2 (vedi tabella di seguito). Il modulo si alimenta direttamente dalla centrale. E’ provvisto di 4 piedini di supporto per installazione nel contenitore metallico o plastico dove si trova la scheda madre della centrale lares oppure su barra DIN.
Scheda di espansione 1 ing./uscite - auxi-1
auxi-1 è una scheda di espansione su BUS che consente di incrementare di uno il numero di ingressi o uscite su qualunque modello di centrale lares 4.0. Da un lato è dotato di morsettiera standard Ksenia a quattro terminali per il cablaggio del BUS e dall’altro viene fornito con un apposito cavo a tre poli. Quando configurato come ingresso è possibile collegarlo ad un qualunque sensore di terze parti: grazie alle sue dimensioni estremamente compatte può essere alloggiato nel corpo del sensore e può alimentarlo attraverso il terminale +P del cavo a tre poli. Il terminale, in alternativa, può essere configurato come uscita open collector (digitale) ed utilizzato per controllare un carico. La connessione via BUS alla centrale consente di supervisionarlo e gestirlo completamente da remoto. Le sue dimensioni ridotte consentono di inserirlo anche nelle scatole di derivazione rotonde con diametro 60mm o, in generale, permettono il suo utilizzo in tutte le situazioni dove lo spazio a disposizione è limitato.